23/10/2013 |
|
C.R.P.R. - in/forma |
|
2007. nn. 2-3
C.R.P.R. - in/forma - Rivista semestrale del Centro Regionale Progettazione e Restauro Codice ISSN on line 2035-8725
progetti
RIFARE MINISSI?
Alcune considerazioni sul Progetto di restauro della Villa Romana del Casale
di Piazza Armerina
LA STRADA DI MOZIA
Uno studio archeo-palinologico
TECA IN MICROCLIMA
Il nuovo allestimento per il “Ritratto d’Uomo”
al Mandralisca
ricerca
L’IMPRONTA SONICA
Nasce un elemento di sicurezza per le opere d’arte
formazione
IL PUNTO DI EQUILIBRIO
Contributo al dibattito
LA NUOVA LEVA DI RESTAURATORI
Tavola rotonda su Formazione e Prospettive
L’AGGIORNAMENTO E LA
SPECIALIZZAZIONE DEL PERSONALE
Una garanzia per la qualità del restauro
dossier
FOCUS CONSERVAZIONE
introduzione alle indagini non invasive
NOTE ENTOMOLOGICHE
Indagini sulle tavolette antonelliane
TC E IMAGING DIGITALE
Studio radiologico del pittore non umano - divulgazione scientifica
ANTONELLO IN RIFLETTOGRAFIA
indagini su tecnica pittorica, materiali impiegati e interventi di restauro
MONITORAGGIO DEI PIGMENTI
gli elementi chimici fondamentali della tavolozza dei colori
APPUNTI DI RESTAURO
La vicenda degli interventi conservativi
LA SCHEDA CONSERVATIVA
analisi chimica per caratterizzare i pigmenti pittorici
CHECK-UP PER CARAVAGGIO
Indagini multispettrali e colorimetriche sul Seppellimento di Santa Lucia
TELA E TARLI
L’osservazione entomologica sul dipinto caravaggesco
UMIDITÀ AMBIENTALE FATTORE-RISCHIO
Preservare la Santa dai fenomeni di biodeterioramento
L'OPERA AI RAGGI X
Diagnostica per immagini radiografiche risorgimentali
incontri & dibattiti
LO STATO DI SALUTE DEI METALLI
Tutela e conservazione di manufatti metallici
APPLICAZIONI GEOLOGICHE
Iniziative e studi sul patrimonio culturale
recensione
IDENTITÀ / TERRITORIO
Progettazione paesaggistica e spazi socio-ambientali
CANTIERI PROGRAMMATICI
LE PUBBLICAZIONI DEL CENTRO
|
|
Stampa questa pagina |